Informativa sui Cookie
Nome dell'Associazione: Società Podistica Seven Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD)
Sede Legale: via della Resistenza 31
P.IVA e C.F.: 02547310405
Mail: info@podisticaseven.it
Il presente Modello di Organizzazione e Gestione è redatto in conformità al D.lgs. 39/2021 e alle linee guida della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL). Esso mira a prevenire e contrastare abusi, violenze e discriminazioni, promuovendo un ambiente sicuro e inclusivo per tutti i membri dell'associazione, con particolare attenzione ai minori e agli atleti con disabilità.
Tutti i tesserati hanno diritto a un trattamento rispettoso e dignitoso, alla protezione da ogni forma di abuso, molestia, violenza o discriminazione, indipendentemente da età, genere, etnia, disabilità o orientamento sessuale.
I membri dell'associazione devono rispettare le norme del MOG e del Codice di Condotta, partecipare alle formazioni previste e segnalare qualsiasi comportamento contrario ai principi dell'associazione.
Il MOG identifica come rilevanti i seguenti comportamenti: abuso psicologico, abuso fisico, abuso sessuale, negligenza, incuria, bullismo, cyberbullismo e comportamenti discriminatori.
L'ASD attua misure preventive, tra cui la formazione obbligatoria per tutto il personale e i volontari, sessioni informative per i tesserati, e l'adozione di procedure specifiche per la gestione delle segnalazioni.
L’istruttrice Valentina Pagliarani è nominata Responsabile per la protezione da abusi, violenze e discriminazioni. La nomina è supportata da certificati penali puliti e da una formazione continua in materia di safeguarding, in collaborazione con la FIDAL.
Il Responsabile sarà monitorato periodicamente dal Consiglio Direttivo e parteciperà a seminari organizzati dalla federazione sportiva di riferimento. Le sue attività includono la vigilanza sull'adozione e l'aggiornamento del MOG e del Codice di Condotta.
Durante gli allenamenti e le gare, l’accesso agli spazi sarà regolamentato per garantire la sicurezza dei partecipanti. Gli spogliatoi saranno accessibili solo agli atleti, con deroghe per genitori o accompagnatori di atleti con disabilità.
● Richiamo verbale per infrazioni lievi e occasionali;
● Ammonizione scritta in caso di recidiva o infrazioni moderate;
● Sospensione temporanea dalle attività dell'ASD in caso di gravi infrazioni;
● Esclusione definitiva dall'ASD in caso di comportamenti che compromettano la sicurezza e l'integrità dei tesserati.
Il MOG sarà inviato via email a tutti i membri dell’Associazione.
Ultima revisione: 11 dicembre 2024
Codice FIDAL: FC103
Informativa sui Cookie