Verranno premiate le 5 società più numerose (verranno considerati nel conteggio sia gli atleti della corsa competitiva che della "Just 4 Fun") con premi in natura. La prima società verrà premiata inoltre col Trofeo "Città di Savignano".
CLASSIFICA SOCIETA' A PUNTI
Sarà stilata sui primi 100 arrivati, attribuendo 100 punti al primo classificato, 99 al secondo, 98 al terzo, e così via. Verranno premiate in natura le prime 3 società di tale graduatoria. La prima società verrà premiata inoltre col Trofeo "RomagnaBanca".
Tutti i trofei sono realizzati dai ragazzi/e dell'Istituto "Marie Curie" di Savignano con materiali di recupero.
MANCATO SVOLGIMENTO
In caso di annullamento gara per cause di forza maggiore non dipendenti e/o non riferibili alla volontà dell'organizzazione, la quota di iscrizione versata anticipatamente verrà trasferita all'edizione del 2022. Non è previsto il rimborso della quota versata.
PROCEDURA DI SICUREZZA COVID 19
Saranno applicate le norme nazionali, regionali e federali in vigore il giorno della gara. Al fine di rispettare le norme di cautela sanitaria generale e di distanziamento previste per la pandemia Covid 19, saranno adottate le seguenti linee guida:
- per tutti gli addetti dell'organizzazione alla gara (staff, giudici, tecnici, ecc.): misurazione temperatura corporea (che non dovrà essere superiore a 37,5 °C), e possesso di Certificazione Verde (Green Pass) in corso di validità;
- per tutti i partecipanti alla manifestazione: prima del ritiro del pettorale misurazione temperatura corporea (che non dovrà essere superiore a 37,5 °C), esibizione di Certificato Verde (Green Pass) in corso di validità, e di autocertificazione attestante l'assenza di misure di quarantena nei propri confronti e assenza di contatti con soggetti risultati positivi al Covid 19 a tutela della salute pubblica. Tale documentazione dovrà essere conservata nei termini previsti dalle vigenti leggi. Mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri durante l'attività fisica. Evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri. Riporre fazzoletti o salviette monouso utilizzate durante la corsa in appositi taschini e gettarli successivamente in appositi cestini predisposti dall'organizzazione. Prima e dopo l'attività fisica circolare sempre con mascherine o idonea protezione di naso/bocca. Appena possibile dopo l'attività fisica, lavare accuratamente le mani con acqua o ricorrere a prodotti di disinfezione predisposti dall'organizzazione. Non toccarsi, naso e bocca con le mani. In presenza di sintomi influenzali, evitare qualsiasi tipo di attività fisica.
- gestione dei flussi: saranno presenti incaricati dell'organizzazione sia per il controllo dell'accesso nell'area di gara delle persone autorizzate
- misure pre e post gara: al fine di evitare la promiscuità dei flussi di atleti/staff (iscritti o addetti alla competizione) e altri (cittadinanza presente a qualsiasi titolo: dai tecnici degli atleti ai passanti, ecc.) saranno attuate le seguenti indicazioni:
- l'accesso all'area pre e post gara sarà consentito solo ai partecipanti muniti di pettorale;
- mantenere e fare mantenere SEMPRE E COMUNQUE la distanza sociale minima prescritta (1 mt.);
- Non saranno presenti né spogliatoi, né docce.
accesso all'area di partenza: gli atleti divisi in gruppi potranno:
accedere ad un'area delimitata di riscaldamento durante il quale avranno cura di evitare assembramenti. Gli atleti devono obbligatoriamente indossare la mascherina sia nella fase di allineamento nella griglia di partenza, che per i primi 500 mt. di corsa, oltre i quali potranno toglierla per gettarla negli appositi contenitori oppure indossarla al traguardo. Tutti gli arrivati dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina una volta varcato il traguardo; a chi ne fosse sprovvisto, ne verrà fornita una chirurgica dall'organizzazione. Gli atleti dopo l'arrivo saranno indirizzati con percorso obbligato durante il quale ritireranno il ristoro finale. SARA' VIETATO sostare oltre il punto di arrivo. Nel percorso di uscita si dovranno rispettare le regole di distanziamento di mt. 1 da un atleta all'altro.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati in forma scritta nel rispetto delle norme della FIDAL, del R.T.I. (regolamento tecnico internazionale).
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato organizzatore si riserva di modificare il presente Regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico-statutarie della FIDAL e del G.G.G. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno riportate sul sito internet
www.podisticaseven.it.
DIRITTO DI IMMAGINE, REPONSABILITA' E PRIVACY
Con l'iscrizione alla Marcialonga sul Rubicone, l'atleta dichiara di conoscere ed accettare il Regolamento della manifestazione, ed autorizza gli organizzatori e media loro partners all'acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse e in movimento sulle quali potrà apparire per un tempo massimo previsto dalla Legge. Con l'iscrizione l'atleta inoltre acconsente a che l'organizzazione raccolga, utilizzi e/o diffonda i dati personali dichiarati al fine di formare l'elenco dei partecipanti alla gara, di redigere le classifiche ufficiali e in genere, e per tutte le operazioni connesse alla partecipazione alla gara.